Come idratare la pelle in profondità

idratazione profonda

Idratare la pelle in profondità è essenziale per rallentare il processo di invecchiamento a cui nessuno è immune.

Fermare no, rallentare sì

Fermare l’invecchiamento biologico è davvero impossibile, seppur la Chirurgia Plastica abbia trovato delle validissime escamotage per cancellare dal viso o dal corpo qualche anno scomodo.

Anche la medicina estetica svolge un ruolo essenziale in questo, basta pensare a soluzioni, seppur temporanee, come iniezioni a base di acido ialuronico e botox per il trattamento delle rughe preesistenti, davvero richiestissime da uomini e donne di tutte le età.

Idratare

Ma qual è il trucco per rallentare l’invecchiamento cutaneo del viso?

Ebbene, idratare. Sembrerà una sciocchezza e probabilmente penserete alle mille creme e maschere diverse che avrete già acquistato e utilizzato.

C’è, però, una grande differenza nell’idratare l’epidermide, ovvero lo strato superficiale della pelle, e il derma, lo strato sottostante responsabile della formazione dei solchi profondi.

Senza alcun dubbio, tutto parte dalla quantità di liquidi che si introduce giornalmente e dalla conduzione di uno stile di vita sano, libero da abitudini dannose come il fumo di sigaretta. Non sempre, però, è sufficiente ed occorre un aiuto in più.

Il trucco è, pertanto, idratare in profondità e per raggiungere questo obiettivo l’ago è indispensabile.

Biostimolazione: un’arma vincente per idratare in profondità

Una soluzione efficace per restituire alla pelle la giusta idratazione, anche per finalità legate al ringiovanimento, è ricorrere a delle sedute di biostimolazione.

Si tratta di un vero cocktail di bellezza a base di sostanze combinabili e del tutto biocompatibili come acido ialuronico, vitamine, minerali, coenzimi, amminoacidi e fattori di crescita che favoriscono il rinnovamento cellulare per una pelle più compatta, luminosa e fresca.

La vostra pelle vi ringrazierà, soprattutto se ricorrete a questo tipo di soluzione con una certa regolarità. Ad esempio, è raccomandata prima di alcune attività come l’esposizione solare al fine di preparala al meglio, nei periodi di maggiore stress, nonché quando il semaforo segna rosso, ossia quando si presenta palesemente secca e disidratata.

Non solo viso

Quando si tratta di biostimolazione, esistono più soluzioni adatte per ogni tipo di esigenza.

A poter giovare di questo tipo di trattamento non c’è solo il viso, bensì anche mani, piedi, collo e décolleté.

Altre zone del corpo, tra cui braccia, glutei e cosce, possono essere, invece, aiutate da una biostimolazione con fili. Oltre a favorire il rinnovamento cellulare, questi ultimi fungono da reticolato di sostegno per prevenire il rilassamento della pelle.

Richiedi il tuo consulto personalizzato e ad hoc per le esigenze della tua pelle compilando il form QUI.

Sempre lieto di mettere a disposizione la mia competenza presso le sedi di Roma, Ostia e Perugia.

Dott. Tommaso Anniboletti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *