Negli ultimi anni, il desiderio di ottenere glutei più tonici, voluminosi e armoniosi ha portato a un aumento della richiesta di trattamenti estetici specifici. La chirurgia plastica e la medicina estetica offrono diverse soluzioni, dalle procedure minimamente invasive come acido ialuronico (filler) e lipofilling, fino agli interventi chirurgici più complessi come l’inserimento di protesi glutee.
Ogni tecnica ha caratteristiche, vantaggi e indicazioni specifiche, per cui è essenziale valutarne i pro e i contro con uno specialista prima di procedere.

1. Filler glutei: una soluzione non invasiva
I filler all’acido ialuronico rappresentano una delle soluzioni più semplici e immediate per aumentare il volume dei glutei senza ricorrere alla chirurgia.
L’acido ialuronico è una sostanza già presente nel nostro organismo, il che lo rende biocompatibile e sicuro.
Come funziona il trattamento?
- L’iniezione del filler viene effettuata in regime ambulatoriale, senza necessità di anestesia generale.
- La seduta dura in media tra i 30 e i 60 minuti e il paziente può tornare immediatamente alle normali attività quotidiane.
- I filler vengono iniettati nelle zone che necessitano di maggiore volume, solitamente nella parte superiore o laterale dei glutei.
- Il trattamento è personalizzabile in base alle esigenze del paziente.
Vantaggi dei filler glutei
- Procedura minimamente invasiva.
- Nessuna cicatrice o tempo di recupero significativo.
- Risultati immediati e armoniosi.
- Possibilità di correggere asimmetrie in modo mirato.

2. Lipofilling: rimodellare i glutei con il proprio grasso corporeo
Il lipofilling, conosciuto anche come “Brazilian Butt Lift” (BBL), è una tecnica che prevede il trasferimento di grasso autologo (proveniente dal proprio corpo) nei glutei.
Questa tecnica è particolarmente apprezzata per il suo effetto naturale e per i benefici che apporta al rimodellamento del corpo.
Come funziona il lipofilling?
- Il grasso viene prelevato da aree con accumuli adiposi eccessivi, come addome, fianchi o cosce, attraverso una liposuzione.
- Dopo un’attenta purificazione, il grasso viene reiniettato nei glutei con micro-cannule.
- Il risultato è naturale e il tessuto adiposo iniettato si integra perfettamente con quello preesistente.
Vantaggi del lipofilling
- Effetto naturale e armonioso.
- Duplice vantaggio: eliminazione del grasso in eccesso e aumento del volume dei glutei.
- Biocompatibilità totale, senza rischi di rigetto.
- Miglioramento della qualità della pelle grazie alla presenza di cellule staminali nel grasso trapiantato.

3. Protesi glutee: una soluzione permanente, ma…
Per chi desidera un aumento volumetrico più evidente e duraturo, l’impianto di protesi glutee in silicone rappresenta una possibilità, ma è importante essere consapevoli dei disagi associati a questa scelta. Questa procedura, nota come gluteoplastica additiva, è un intervento chirurgico invasivo che comporta rischi e un recupero lungo e impegnativo.
Come funziona l’intervento?
- L’operazione viene effettuata in anestesia generale e dura circa 2 ore.
- Le protesi vengono inserite attraverso un’incisione nella piega interglutea e posizionate sotto il muscolo grande gluteo.
- Il recupero può essere complesso: si devono evitare posizioni sedute prolungate per settimane e il dolore post-operatorio può essere significativo.
- Il rischio di complicanze, come infezioni, irritazioni, infiammazioni o rigetto della protesi, è da considerare con attenzione.
Svantaggi delle protesi glutee
- Disagio e dolore prolungati: il periodo post-operatorio è lungo e limitante.
- Possibili complicanze: infezioni, irritazioni e difficoltà a sedersi normalmente per settimane.
- Risultato artificiale: a volte le protesi possono risultare innaturali al tatto o alla vista, soprattutto con il passare del tempo.
- Manutenzione nel tempo: le protesi non sono eterne e potrebbero richiedere ulteriori interventi per sostituzione o correzioni.
Quale tecnica scegliere?
La scelta della tecnica più adatta dipende da diversi fattori:
- Durata dei risultati: i filler sono perfetti per chi desidera un effetto temporaneo e naturale, mentre il lipofilling offre un risultato stabile senza corpi estranei nel corpo. Le protesi, pur essendo permanenti, possono comportare complicazioni e necessitare di sostituzioni nel tempo.
- Le protesi, invece, sono un’opzione per chi è molto magro, ma comportano più rischi e un recupero più difficile.
- Tempo di recupero: i filler permettono un ritorno immediato alla routine, mentre il lipofilling richiede qualche settimana di riposo. La gluteoplastica con protesi ha il decorso post-operatorio più lungo e doloroso, con limitazioni nei movimenti quotidiani e il rischio di complicanze.
- Comfort e naturalezza: i filler e il lipofilling garantiscono un aspetto più naturale e armonico, mentre le protesi possono risultare artificiali al tatto e creare disagio, soprattutto quando si è seduti o si pratica attività fisica.
- Mentre il lipofilling è una soluzione duratura senza necessità di manutenzione, le protesi potrebbero richiedere interventi successivi. I filler, invece, necessitano di trattamenti periodici, ma senza rischi chirurgici.
Conclusione
L’aumento dei glutei può essere ottenuto con tecniche differenti, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. Consultare un chirurgo plastico esperto è fondamentale per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e aspettative, garantendo un risultato naturale, armonioso e sicuro.
Tecnica | Descrizione | Durata & Procedura | Vantaggi |
Filler Glutei | Iniezione di acido ialuronico per aumentare il volume |
– 30-60 minuti – Senza anestesia generale – Iniezioni nelle zone specifiche |
– Minimally invasive – Senza cicatrici – Risultati immediati – Correzione asimmetrie – Nessun recupero significativo |
Lipofilling | Trasferimento di grasso autologo nei glutei |
– Prelievo di grasso (liposuzione) – Re-iniezione nei glutei con micro-cannule |
– Risultato naturale e armonioso – Doppio vantaggio (eliminazione grasso + aumento volume) – Biocompatibile – Miglioramento della pelle grazie a cellule staminali |
Protesi Glutee | Inserimento di protesi in silicone per aumento volumetrico |
– Intervento chirurgico (anestesia generale) – Incisione nella piega interglutea – Durata: 2 ore – Convalescenza: 2-4 settimane |
– Risultato definitivo e prevedibile – Per chi ha poco grasso corporeo – Volume stabile nel tempo – Comporta però anche alcuni svantaggi: Possibili complicanze, dolore, manutenzione nel tempo, risultato artificiale. |
Fattori di Scelta:
Criterio | Filler | Lipofilling | Protesi Glutee |
Risultato | Temporaneo | Permanente | Permanente |
Tempo di Recupero | Immediato | 2-4 settimane | 2-4 settimane |
Costo | Più economico (trattamenti periodici) | Più costoso inizialmente | Più costoso inizialmente |